Il ritorno dei dinosauri
In merito all' effettiva possibilitą tecnologica di riportare in vita i dinosauri ai giorni nostri, sono state elaborate molte ipotesi.
Michael Crichton, nel suo libro "Jurassic Park" , parla di esperimenti scientifici in cui viene usato il sangue prelevato da una zanzara fossile racchiusa nell'ambra dal tempo dei dinosauri, le cui lacune vengono colmate con geni di rana per creare il DNA di un dinosauro.
Nella realtą, per due volte, alcuni scienziati hanno affermato di aver estratto con successo il DNA da dinosauri fossili, anche se, successivi approfondimenti, non ne hanno avvalorato il risultato.
Tuttavia, č stato possibile ricostruire un peptide visuale di un teorico dinosauro usando metodi di ricostruzione analitica filogenetica su sequenze di geni di specie correlate ancora viventi come rettili e uccelli.
|
|